II Master ingegneri di impresa settore Oil&Gas, si propone di formare manager delle imprese Oil&Gas in grado di gestire i processi gestionali e cantieristici del Settore dell'ingegneria Energetica.
II Master in Italia è erogato dal ramo Alta Formazione della Jeko Srl, Jeko Alta Formazione, e proposto con ii sostegno di Grandi lmprese del settore Oil&Gas, multinazionali, multiculturali che lavorano in tutto il mondo.
II Master riflette l'esigenza di offrire al mondo del lavoro una professionalità spesso assente sia nell'ambito universitario sia nel mondo imprenditoriale, che presenta ricadute occupazionali nel mercato delle imprese.
Il Master comprende 6 mesi (1000 ore) di Formazione in Cantiere durante i quali le spese di alloggio saranno a carico dell'impresa ospitante.
Prossime edizioni in partenza a Manchester il 26.05.2025
Le selezioni sono aperte prego inviare la domanda di ammissione in allegato
Domanda di ammissione alle selezioni
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
II Master e proposto con ii sostegno di Grandi lmprese Oil&Gas e Costruzioni che lavorano in tutto il Mondo con l'obiettivo di inserire in Staff Ingegneri Masterizzati in grado di Gestire i Processi di Costruzione di Grandi Opere prevalentemente infrastrutture.
Posizionamento Occupazionale 100%.
DURATA E PERCORSO FORMATIVO
Durata complessiva: 1.200 ore, di cui 1.000 di formazione in impresa.
- 2 mesi di Formazione in Aula, Esercitazioni e Esami e Tesi finale Master;
- 6 mesi (1000 ore) di Formazione in Cantiere durante i quali le spese di alloggio saranno a carico dell'impresa ospitante.
Le spese di alloggio e trasferimento sono a carico dell'impresa ospitante solo per posizioni in cantiere, nel caso in cui lo studente preferisce una posizione in ufficio presso la sede centrale le spese sono a suo carico.
MODULI DEL MASTER
- Organizzazione delle Imprese di Costruzioni e Strategie
- Organizzazione delle Imprese Oil&Gas e Strategie
- Amministrazione, Controllo di Gestione e Finanza
- Legislazione Opere Pubbliche e Qualificazione delle Imprese
- Gare D'Appalto, Organizzazione Gare
- Gestione delle persone
- Gestione dei Contratti: dalla stipula al collaudo
- Gestione Moduli Contrattuale Standard e Reclami
- Approvvigionamento e Gestione del Rischio
- Gestione dei progetti di costruzione (Certificazione Rilascio)
- Progettazione Primavera P6 (Certificazione Rilascio)
- Contabilità Lavori
- Controllo dei costi (Certificazione Rilascio)
- Direzione Tecnica del Cantiere
- Controllo di Gestione e Budget di Commessa
- Gestione delle Risorse Umane
- Gestione della Qualità dei Cantieri Temporanei o Mobili
- Gestione Ambientale dei Cantieri Temporanei o Mobili
- Gestione della Sicurezza nei Cantieri Temporanei o Mobili
- Gestione delle Riserve, Contenzioso e Arbitrato
- Ingegneria di Perforazione dei Pozzi
- Construction Legal English (Certificazione Rilascio): 40 ore di Inglese tecnico nel Settore Costruzioni e Oil&Gas con rilascio di certificazione con acquisizione del livello corrispondente
DOCENTI DEL MASTER
La docenza è affidata ad Esperti con pluriennale esperienza nel Settore Costruzioni (lmprenditori, Direttori Generali, Project Manager Certificati, Direttori Tecnici, Direttori di Cantiere, Direttori Risorse Umane, Avvocati Amministrativisti, etc).
REQUISITI, MODALITA' E TERMINI
Ammissione
II programma è rivolto ad Ingegneri Civili, Edili, Meccanici, Elettrici e Gestionali. II numero di studenti per edizione e limitato. La selezione sarà determinata da titoli culturali e scientifici, test scritti e colloqui.
Presentazione delle domande
La domanda di ammissione alle selezioni va inviata via email a info@jekosrl.com
La Segreteria del Master vi contatterà per comunicarvi giorno ed orario delle selezioni.
Per informazioni vi preghiamo di contattare l'Ing. Elisa Ferrò al numero 392 3338114.